Il Dott. Enrico Foresta ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso
l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e successivamente la
specializzazione in Chirurgia maxillo-facciale ed il Master II livello in Chirurgia
plastica estetica del distretto facciale presso “Università di Tor Vergata”.
Il Dott. Enrico Foresta è Professore a contratto presso la Facoltà di medicina e
chirurgia ed odontoiatria e protesi dentaria l’ “Università Cattolica del Sacro
Cuore”.
Dal 2005 al 2009 è stato Dirigente medico di I livello presso il reparto di Chirurgia
maxillo-facciale del Policlinico Umberto I.
Nel 2008 ha frequentato il reparto di Chirurgie Plastique du face et cou e
Microchirurgia presso L’Ecole de Chirurgie de l’Assistance Pubblique – Paris e nel
luglio 2008 è stato Observer presso la “Villa Bella Clinic” del dott. Giovanni Botti.
Dal 2009 al 2010 è stato Dirigente medico di I livello presso il reparto di Chirurgia
maxillo-facciale dell’Ospedale S. Camillo-Forlanini, Roma.
Dal 2010 al 2011 è stato a contratto libero-professionale presso il Day Surgery di
Chirurgia Orale e Maxillo-Facciale c/o Casa di Cura Privata “I Cedri”, Fara
Novarese (NO) e Day Surgery ed Ambulatorio di Chirurgia Orale e MaxilloFacciale c/o Centro Ortopedico di Quadrante, Omegna (VB).
Dal 2011 è Dirigente medico di I livello presso reparto di Chirurgia maxillofacciale della Fondazione Policlinico Gemelli – Università Cattolica del Sacro
Cuore, Roma.
Dal 2011 è Professore a contratto presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia e
Odontoiatria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma.
Attività Scientifica
Docente nel I corso di perfezionamento in “Settorinoplastica open: pratica in sala
operatoria” a.a. 2012-2013 Direttore: Prof. S. Pelo.
Docente nel I corso di perfezionamento in “Il lipofilling nella riabilitazione
estetica del volto” a.a. 2012-2013 Direttore: Prof. S. Pelo.
Docente nel II corso di perfezionamento in “Settorinoplastica open: pratica in
sala operatoria” a.a. 2013-2014 Direttore: Prof. S. Pelo.
Docente nel II corso di perfezionamento in “Il lipofilling nella riabilitazione
estetica del volto” a.a. 2013-2014 Direttore: Prof. S. Pelo.
Coordinatore scientifico e docente nel III corso di perfezionamento in
“Settorinoplastica open: pratica in sala operatoria” a.a. 2014-2015 Direttore:
Prof. S. Pelo.
Coordinatore scientifico e docente nel corso di perfezionamento teorico-pratico
in: “Chirurgia orale” a.a. 2013, 2014, 2015.
Direttore: Prof. S. Pelo.
Autore e coautore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali
e nazionali.
Prenota il tuo appuntamento o richiedi maggiori informazioni compilando il modulo
To have a positive experience while browsing the site, we recommend updating the Safari browser to the latest version, or using another browser
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento del sito. Cliccando su accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.