Best Care Medical Center Roma - logo

Dott. Vincenzo Calafati

Chirurgo Maxillo-facciale

Medicina d'urgenza

Dottor Calafati Vincenzo - Chirurgo Maxillo-Facciale Best Care Medical Center Roma
Il Dr. Calafati ha conseguito nel 2008 la Laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’ Università degli Studi “La Sapienza” di Roma e nel 2014 la Specializzazione con lode in Chirurgia Maxillo – Facciale presso il medesimo ateneo.

Il Dr. Calafati ha partecipato a numerosi congressi e seminari ed ha partecipato inoltre, anche come docente, a numerosi corsi su cadaveri, sia in Italia che all’estero. Ha anche conseguito con lode il dottorato di ricerca in “Tecnologie Innovative nelle malattie dello scheletro, della cute e del distretto oro-cranio-facciale” presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma.

Esperienza professionale

2019

Proroga contratto tipo Co.Co.Co. per l’anno 2019 con delibera aziendale n.1172 del 31/12/2018 per la prosecuzione della linea progettuale n.5 “Gestione delle cronicita’ modelli avanzati di gestione delle malattie croniche e malattie rare”, prevista e finanziata dalla Regione Lazio con DCA n.43/2016 presso la UOC Chirurgia Maxillo Facciale Roma (Italia)

05/12/2018 – 07/12/2018

Corso su cadavere organizzato dall’Universita “Sapienza” di Roma “Anatomia dell’articolazione temporo-mandibolare” Prof. P. Cascone Parigi (Francia)

2018

Proroga del contratto tipo Co.Co.Co. per l’anno 2018 con delibera aziendale n.1341 del 29/12/2017. Prosecuzione della linea progettuale n.5 “Gestione delle cronicita’ modelli avanzati di gestione delle malattie croniche e malattie rare”, prevista e finanziata dalla Regione Lazio con DCA n.43/2016 e DCA n.151/2014, linea progettuale n.9 “Rete per le malattie rare nel Lazio”. Roma (Italia)

07/12/2017–10/12/2017

Corso su cadavere organizzato dall’Universita “Sapienza” di Roma “Anatomia dell’articolazione temporo-mandibolare” Prof. P. Cascone Parigi (Francia)

2017

Rinnovo del contratto tipo Co.Co.Co. per l’anno 2017 con delibera aziendale n.309 del 28.03.2017 che ha disposto la prosecuzione della linea progettuale n.5 “Gestione delle cronicita’ modelli avanzati di gestione delle malattie croniche e malattie rare”, prevista e finanziata dalla Regione Lazio con DCA n.43/2016. Roma (Italia)

01/12/2016–04/12/2016

Corso su cadavere organizzato dall’Universita “Sapienza” di Roma “Anatomia dell’articolazione temporo-mandibolare” Prof. P. Cascone Parigi (Francia)

2016

Vincitore di contratto tipo Co.Co.Co. per lo svolgimento del progetto: “Attivita di assistenza,terapia e follow up pazienti con patologie cranio maxilla facciali” per il periodo di 1 anno, il 2016, presso UOC chirurgia maxilla-facciale dell’azienda Policlinico Umberto I di Roma. Delibera aziendale n.5 del 11.01.2016. Finanziamento Regione Lazio DCA U00151/2014. Linea Progettuale Malattie Rare. Roma (Italia)

2016

Vincitore di contratto tipo Co.Co.Co. per lo svolgimento del progetto: “Attivita di assistenza,terapia e follow up pazienti con patologie cranio maxilla facciali” per il periodo di 1 anno, il 2016, presso UOC chirurgia maxilla-facciale dell’azienda Policlinico Umberto I di Roma. Delibera aziendale n.5 del 11.01.2016. Finanziamento Regione Lazio DCA U00151/2014. Linea Progettuale Malattie Rare. Roma (Italia)

19/12/2015–21/12/2015

Corso su cadavere organizzato dall’Universita “Sapienza” di Roma “Anatomia
dell’articolazione temporo-mandibolare” Prof. P. Cascone.
Parigi (Francia)

20/12/2014–22/12/2014

Corso su cadavere organizzato dall’Universita “Sapienza” di Roma “Anatomia dell’articolazione temporo-mandibolare” Prof. P. Cascone. Parigi (Francia)

05/04/2014

Fast and early mandibular osteodistraction (FEMOD) in severe Pierre Robin Sequence. Cascone P, Papoff P, Arangio P, Vellone V, Calafati V, Silvestri A. J Craniomaxillofac Surg. pii: S1010-5182(14)00107-3. doi: 10.1016/j.jcms.2014.03.027. Roma (Italia)

05/12/2013–08/12/2013

Corso su cadavere organizzato dall’Universita “Sapienza” di Roma “Anatomia dell’articolazione temporo-mandibolare” Prof. P. Cascone. Parigi (Italia)

01/11/2013–02/11/2013

Corso su cadavere sponsorizzato da “Stryker Leibinger” “Surgical approaches, techniques and complications in orthognathic surgery”. Las Vegas (Stati Uniti d’America)

18/10/2013–30/10/2013

Osservatore delle attivita svolte press il reparto, l’ ambulatorio e la sala operatoria dell’ospedale UPMC (University of Pittsburg Medical Center) Presbyterian Shadyside, Pittsburg, USA Director: Professor William L. Chung. Pittsburg (Stati Uniti d’America)

11/09/2013

Maxillofacial fractures in the province of Latina, Lazio, Italy: Review of 400 injuries and 83 cases. Arangio P, Vellone V, Torre U, Calafati V, Capriotti M, Cascone P. J Craniomaxillofac Surg. pii: S1010-5182(13)00228-X. doi: 10.1016/j.jcms.2013.07.030. Roma (Italia)

06/12/2012–09/12/2012

Corso su cadavere organizzato dall’Universita “Sapienza” di Roma “Anatomia dell’articolazione temporo-mandibolare” Prof. P. Cascone. Parigi (Francia)

16/10/2012

Pleomorphic adenoma of the lacrimal gland: two clinical cases. Rinna C, Reale G, Calvani F, Calafati V, Filiaci F, Riccardi E, Ramieri V, Cascino F, Cascone P, Ungari C. Eur Rev Med Pharmacol Sci. Suppl 4:90-4. Roma (Italia)

23/09/2012

Dermoid cyst: unusual localization. Rinna C, Reale G, Calafati V, Calvani F, Ungari C. J Craniofac Surg.e392-4. doi: 10.1097/SCS.0b013e31825ab1e1. Roma (Italia)

25/11/2011–26/11/2011

Corso su cadavere organizzato dall’Universita “Sapienza” di Roma “Anatomia dell’articolazione temporo-mandibolare” Prof. P. Cascone. Parigi (Francia)

30/09/2011–02/10/2011

Osservatore delle attivita svolte press il reparto, l’ ambulatorio e la sala operatoria dell’ospedale UPMC (University of Pittsburg Medical Center) Presbyterian Shadyside, Pittsburg, USA Director: Professor William L. Chung. Pittsburg (Stati Uniti d’America)

21/04/2010–23/04/2010

POSTER Congresso Nazionale dei Docenti di Discipline Odontostomatologiche 5) Genioplasty: our experience (Ungari-Filiaci-Torre-Calafati-Agrillo). Chieti (Italia)

10/06/2009–13/06/2009

PRESENTAZIONE ORALE Incidenza, eziologia e trattamento dei traumatismi del volto: la nostra esperienza (Prof. C. Ungari- Dott V. Calafati) XVI Congresso Nazionale – Società Italiana Chirurgia Maxillo-Facciale. Torino (Italia)

24/05/2009–27/05/2009

POSTER 19th International Conference on Oral and Maxillofacial Surgery. Shangai, China 3) Management of sinonasal inverted papilloma: our experience (Ungari C., Filiaci F., Calafati V., Torre U., Leonardi A., Agrillo A. 4) Two cases of disseminated necrotic mediastinitis due to odontogenic abscess (Ungari C., Torre U., Calafati V., Arangio P., Filiaci F.). Shangai (Cina)

22/04/2009–24/04/2009

POSTER Congresso Nazionale dei Docenti di Discipline Odontostomatologiche e Chirurgia Maxillo Facciale 1) Mediastinite necrotizzante disseminata a partenza da un ascesso odontogeno: due casi. (Ungari C., Filiaci F., Calafati V., Torre U., Agrillo A. 2) Complicanze in chirurgia implantoprotesica: presentazione di un caso insolito (Ungari C., Filiaci F., Torre U., Calafati V., Agrillo A.). Roma (Italia)

12/12/2008–13/12/2008

PRESENTAZIONE ORALE Indicazioni e tecniche di chirurgia endoscopica nelle patologie dello scheletro facciale Azienda Ospedaliera S. Andrea Roma. Chirurgia funzionale endoscopica del distretto maxillo-facciale (Prof. C. Ungari- Dott Calafati). Roma (Italia)

Istruzione e formazione

2017–2018

Dottorato di ricerca in “Tecnologie Innovative nelle malattie dello scheletro, della cute e del distretto oro-cranio-facciale”
Università “La Sapienza”, Roma (Italia).
Tilolo Tesi di Dottorato: “Pierre Robin Sequence: Protocollo F.E.M.O.D. e crescita mandibolare”.
Relatore: Prof. P. Cascone

18/10/2013–19/10/2013

CORSO AGGIORNAMENTO ORTHOGNATHIC SURGERY: PLANNING, PREPARATION AND SURGICAL ADVANCES
Pittsburg Marriot City Center
Pittsburg (Stati Uniti d’America)

15/10/2013

SEMINARIO DIPARTIMENTO SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO FACCIALI MY EXPERIENCE IN THE DIAGNOSIS AND THERAPY OF TMJ PATHOLOGIES.
Roma (Italia)

16/12/2011–17/12/2011

CORSO AGGIORNAMENTO SICMF MALFORMAZIONI DENTOSCHELETRICHE: IL RUOLO DELL’ATM NELLA DIAGNOSI E TERAPIA.
Roma (Italia)

21/04/2010–23/04/2010

CONGRESSO NAZIONALE DEI DOCENTI DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE.
Chieti (Italia)

08/05/2009–09/05/2009

SIMPOSIO NAZIONALE OSTEOLOGY ROMA.
Roma (Italia)

22/04/2009–24/04/2009

CONGRESSO NAZIONALE DEI DOCENTI DI DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE E CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE.
Roma (Italia)

12/12/2008–13/12/2008

INDICAZIONI E TECNICHE DI CHIRURGIA ENDOSCOPICA NELLE PATOLOGIE DELLO SCHELETRO FACCIALE.
Roma (Italia)

04/12/2008

NUOVE PROSPETTIVE ED INTEGRAZIONE MULTIDISCIPLINARE NEL TRATTAMENTO DELLE NEOPLASIE DEL CAVO ORALE.
Roma (Italia)

27/11/2008–29/11/2008

LA RIABILITAZIONE DELLE GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE (GCLA): PROBLEMATICHE APERTE.
Roma (Italia)

07/11/2008–08/11/2008

TERAPIA CHIRURGICA DELLA PATOLOGIA CONDILARE.
Terni (Italia)

09/09/2008–13/09/2008

XIX th CONGRESS OF THE EUROPEAN ASSOCIATION FOR CRANIO MAXILLO FACIAL SURGERY.
Bologna (Italia)

08/2008

Medico frequentante reparto ed ambulatori di Chirurgia MaxilloFacciale (Direttore: Prof. G.Iannetti, Policlinico Umberto I, Roma).
Policlinico Umberto I, Roma (Italia)

22/07/2008

Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione 110/110 e lode Università Statale “La Sapienza”, Roma (Italia)
Tilolo Tesi Sperimentale di Laurea: “Valutazioni estetiche nella chirurgia ortognatica del mascellare superiore”.
Relatore: Prof. G.Iannetti, Correlatore: Prof. Claudio Ungari

01/03/2008–01/06/2008

Frequentante Reparto ed Ambulatorio di Chirurgia Maxillo-Facciale (Direttore: Prof. G.Iannetti, Policlinico Umberto I, Roma).
Policlinico Umberto I, Roma (Italia)

27/03/2008

MALFORMAZIONI CRANIO-MAXILLO-FACCIALI: FUNZIONE ED ESTETICA
Roma (Italia)

01/10/2007–01/02/2008

Frequentatnte Reparto ed Ambulatorio di Chirurgia Maxillo-Facciale (Direttore: Prof. G.Iannetti, Policlinico Umberto I, Roma).
Policlinico Umberto I, Roma (Italia)

18/05/2007

C. Monografico: CLINICA E TERAPIA DELLE NEOPLASIE MASSICCIO FACCIALE (Direttore: Prof. G.Iannetti, Policlinico Umberto I, Roma).
Policlinico Umberto I, Roma (Italia)

01/03/2007–01/06/2007

Frequentante Reparto odontoiatria conservativa (Prof. Orlando Brugnoletti, Policlinico Umberto I, Roma).
Policlinico Umberto I, Roma (Italia)

17/01/2007

Seminario: MOTILITA OCULARE ESTRINSECA Prof. N. Accornero (Dip. Scienze neurologiche, neurofisiopatologia).
Università “La Sapienza”, Roma (Italia)

01/10/2006–01/02/2007

Frequentante Reparto ed Ambulatorio di Chirurgia Maxillo-Facciale (Dott. Maria Teresa Fadda, Policlinico Umberto I, Roma).
Policlinico Umberto I, Roma (Italia)

01/03/2006–01/06/2006

Frequentante Reparto di Chirurgia Orale (U.O.C. ODONTOIATRIA SPEC. GERIATRIA) (Prof. E. Colangelo, Policlinico Umberto I, Roma).
Policlinico Umberto I, Roma (Italia)

01/10/2005–01/02/2006

Frequentante Reparto ed Ambulatorio di Chirurgia Maxillo-Facciale (Direttore: Prof. G.Iannetti, Policlinico Umberto I, Roma).
Policlinico Umberto I, Roma (Italia)

21/03/2005

Seminario: SOLUZIONI DI CONTINUO DEI TESSUTI Prof. A. Caporale (1a clinica chirurgica generale dell’universita di Roma La Sapienza).
Università “La Sapienza”, Roma (Italia)

14/03/2005

Seminario: TUMEFAZIONI DEL COLLO Prof. A. Caporale (1a clinica chirurgica generale dell’universita di Roma La Sapienza).
Università “La Sapienza”, Roma (Italia)

07/2002

Maturità scientifica Liceo scientifico “Plinio Seniore”, Roma (Italia)
Prenota il tuo appuntamento o richiedi maggiori informazioni compilando il modulo

+39 3470147847

+39 3383522619

Via L. Pigorini, 6 interno 4 
00162 Roma
Copyright © 2023 | Best Care Roma s.r.l.s. | All rights reserved
P.IVA 17087781005
Privacy Policy | Cookie Policy
it_IT